RSU Alcatel - Lucent Italia (Vimercate - MB)

venerdì 9 marzo 2012

RASSEGNA STAMPA


I lavoratori crivono al Politecnico: " Aiutateci a salvare la ricerca in Italia" (Il Giorno - Monza Brianza)

Ricercatori e macachi rischiano la pelle (Giornale di Vimercate)

Il silenzio assordante della politica (Giornale di Vimercate)

Metà dei brevetti mondiali sono dei ricercatori di Vimercate (Giornale di Vimercate)
Pubblicato da RSU ALU Vimercate alle 09:45
Etichette: Rassegna STAMPA

0 commenti:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
  • La Liberazione alla Face Standard di Milano

Indirizzo di posta elettronica

rsualuvimercate@gmail.com

choose your language

Chi Siamo

  • Angelo
  • RSU ALU Vimercate
  • Stefano
  • Umberto
  • adriana
  • laura

Etichette

  • Agenda Digitale Lombarda (1)
  • Commissione Mensa (1)
  • Comunicati (54)
  • Comunicato FIM-CISL (1)
  • Comunicato FIOM (1)
  • Confindustria Digitale (1)
  • ECID (1)
  • Fondo di Solidarietà (1)
  • Idee e Proposte (2)
  • Interrogazioni (1)
  • Lettera aperta (7)
  • Media (2)
  • Rassegna STAMPA (37)
  • RSU (1)
  • Varie (26)
  • Video (15)

Link altre RSU

  • RSU Alcatel-Lucent/Coreat di Rieti
  • RSU Selesoft Genova (ex Alcatel-Lucent)
  • Ex RSU Alcatel Lucen (Bari)
  • RSU Alcatel-Lucent Battipaglia
  • RSU Nokia Siemens

Link principali sindacati nazionali

  • CGIL
  • FIOM CGIL
  • CISL
  • FIM CISL
  • UIL
  • UILM

Archivio blog

  • ►  2018 (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2017 (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2016 (10)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (15)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (21)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2012 (152)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (15)
    • ▼  marzo (33)
      • ALCATEL, risposta del Ministero: nessuna novità in...
      • Servizio Pubblico
      • SERVIZIO PUBBLICO
      • Interrogazione sulla situazione di crisi del vimer...
      • Tlc, l’Italia rischia di scomparire dal settore
      • Fabricas
      • COMUNICATO SINDACALE ALCATEL LUCENT (FIOM-CGIL)
      • Ict e High Tech, sviluppo necessario (elaborato Fi...
      • 22 marzo 2012
      • Quali idee..quali proposte…cosa estrarre dal cilin...
      • Agenda digitale italiana - Piano nazionale banda l...
      • Alcatel, giornata decisiva per il futuro dei 400 r...
      • Alcatel se ne va e l’Italia perde il suo polo tecn...
      • BANDA LARGA E L'AGENDA DIGITALE
      • «State tranquilli, tagliano a Rieti» E la rsu di A...
      • La ricerca e sviluppo, in Italia, è un gioco?
      • Alcatel Lucent, la denuncia al Governo degli ex "r...
      • Sprofondo Internet - Claudio Messora
      • Volevo riportare una lettera scritta da un collega...
      • Presidente Alcatel: «Tagli inevitabili ma non scap...
      • COSTRUIAMOCI IL NOSTRO FUTURO
      • Una precaria Alcatel-Lucent alla manifestazione FI...
      • Alcatel-Lucent Vimercate: se l'ottica del passato ...
      • APERITIVO SOLIDALE
      • RASSEGNA STAMPA
      • 8 Marzo 2012: giornata internazionale della donna
      • Comunicato SEL Monza Brianza su Alcatel- Lucent
      • Vimercate, tagli ad Alcatel Lucent «E quando tagli...
      • Al magnifico Rettore del Politecnico di Milano
      • Alcatel Lucent. Potetti (Fiom): “Il Governo incont...
      • Il distretto "green-high tech" Vimercate: cos'è e ...
      • Crisi in Brianza: Alcatel-Lucent, il lavoro pr...
      • PASSERA INCONTRA CEO ALCATEL VERWAAYEN
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2011 (7)
    • ►  dicembre (7)

Pagina Facebook colleghi di Vimercate

Pagina Facebook colleghi di Vimercate

Canale RSU ALU Vimercate

Canale RSU ALU Vimercate

E' attiva la Galleria Fotografica

Corriere delle Comunicazioni

Corriere delle Comunicazioni

Key4Biz

Key4Biz

CLICCA L'IMMAGINE PER ENTRARE NELLA PAGINA DELLA FESTA

CLICCA L'IMMAGINE PER ENTRARE NELLA PAGINA DELLA FESTA
© RSU Alcatel - Lucent Italia (Vimercate - MB). Powered by Blogger.