lunedì 30 aprile 2012
martedì 24 aprile 2012
venerdì 20 aprile 2012
Migliaia in sciopero a Vimercate Bloccata anche la tangenziale est
Vimercate - Quattro ore di sciopero generale, con incursione sulla tangenziale est e blocco dell'arteria all'altezza di Vimercate sud. Continua....
giovedì 19 aprile 2012
Alcatel: L’azienda prende i soldi e scappa?
Brambilla, PD: “Alcatel prende i soldi pubblici e
scappa? Regione Lombardia faccia maggiori pressioni sui vertici
dell’azienda affinché non delocalizzi il comparto della ricerca dalla
sede di Vimercate, lasciando senza lavoro circa 300 ricercatori. CONTINUA.....
mercoledì 18 aprile 2012
lunedì 16 aprile 2012
domenica 15 aprile 2012
Agenda Digitale Lombarda
Questo importante progetto nasce dal vasto e articolato contesto della strategia Europea 2020 e, in particolare, dell'Agenda Digitale Europea, una delle iniziative faro che, a livello europeo, mira a stabilire il ruolo chiave delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione come strumento di rilancio della competitività del tessuto economico e di crescita della società.
PER SAPERNE DI PIU', VISITA IL SITO
mercoledì 11 aprile 2012
martedì 10 aprile 2012
venerdì 6 aprile 2012
Telco per l'Italia: reti e servizi di Tlc motore dell'Agenda digitale - Convegno AGENDA DIGITALE 9 maggio Roma
Agenda Digitale. Un tavolo di confronto tra esponenti politico-istituzionali ed accademici sulle misure che il governo dovrà emanare con riferimento alle aree di intervento individuate: banda larga, smart community, eCommerce, eGovernment, ricerca e innovazione, competenze digitali.
11.30 Tavola Rotonda - Next Generation Network
Noi siamo l'esempio concreto di quello che lui intende per ricerca ed innovazione nel futuro delle TLC in Italia. Manifestiamolo al Convegno! Evitiamo che si facciano altri scempi.
Leggi articolo
11.30 Tavola Rotonda - Next Generation Network
- Gianluca Baini, Amministratore Delegato, Alcatel-Lucent.
Noi siamo l'esempio concreto di quello che lui intende per ricerca ed innovazione nel futuro delle TLC in Italia. Manifestiamolo al Convegno! Evitiamo che si facciano altri scempi.
Leggi articolo
mercoledì 4 aprile 2012
A proposito di Huawei
MONTI IN CINA
In occasione della visita del presidente del Consiglio Monti in Cina, la società ha ribadito la volontà di investire a lungo termine nel nostro Paese. Il managing director per l'Italia, Zhao: "Raddoppieremo il numero dei dipendenti in tre anni"
di F.Me.
"In Italia siamo uno dei più grandi investitori cinesi presenti sul territorio e abbiamo intenzione di rafforzare la nostra presenza nel paese e in Europa nei prossimi anni – spiega George Zhao, managing director di Huawei Italia, che incontrato Monti - Siamo fortemente convinti che l'innovazione sia alla base delle soluzioni del futuro e crediamo che la nostra presenza in Ricerca & Sviluppo in Italia svolga un ruolo chiave in questa direzione. Siamo colpiti dal livello di istruzione, dalla passione e dall’impegno del nostro team italiano e abbiamo in programma di raddoppiare il numero dei dipendenti nei prossimi tre anni".
Huawei ha presentato i piani di investimento per l’Italia e ha confermato il suo impegno a lungo termine rivolto alla business community locale. Monti ha espresso a sua volta un impegno e una grande apertura nei confronti degli investimenti cinesi in Italia, a supporto della crescita economica del paese.
L'Italia è uno dei mercati più importanti a livello europeo per Huawei in termini commerciali e la sede italiana conta attualmente più di 500 dipendenti. La società farà leva sulle risorse e sui talenti locali per rafforzare le proprie attività europee, con l’intenzione di garantire benefici alle comunità dove opera.
La decisione di Huawei di investire sui talenti e nelle opportunità locali è confermata dalla recente inaugurazione, nel novembre 2011, del Centro Globale di Competenza per soluzioni Microwave di Milano nel quale Huawei incrementerà il proprio impegno nei prossimi anni.
02 Aprile 2012
Altri articoli:
http://www.cellularemagazine.it/sito/news/14818/Monti_incontra_i_vertici_di_Huawei.php
http://www.informazione.it/c/06945BD3-AA47-447E-8A08-3EFF58EE0D4E/Huawei-conferma-i-piani-per-l-Italia-maggiori-investimenti-e-localizzazione
http://www.agichina24.it/repository/categorie/in-primo-piano/industria-e-mercati
http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=81981754
lunedì 2 aprile 2012
Interrogazione Alcatel-Lucent; Al Ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture; Al Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Nell'Aula del Senato il sottosegretario Maraschini risponde all'interrogazione presentata lo scorso 22 febbraio dal Senatore Luigi Vimercati in merito alla situazione di crisi di Alcatel Lucent e del polo tecnologico di Vimercate. Il senatore replica sottolienando l'importanza strategica del settore ict anche in considerazione della agenda digitale e richiede al Governo un incontro con il Ministro Passera per il futuro del settore.
Risorsa o spina nel fianco? (Lettera Aperta di un lavoratore)
Ero risorsa…ora sono spina nel fianco
Con profonda amarezza devo commentare questa altrui esternazione.
Sono spina nel fianco perché nel pieno rispetto delle regole ed in un ambito di confronto civile esprimo il mio profondo dissenso al processo in atto.. sono spina nel fianco perché attraverso la forza delle idee, il coraggio delle parole, l’amara ironia -quando ne sono capace- combatto un piano industriale che non lascia spazio alla speranza.. sono spina nel fianco perché credo nel valore dei rapporti umani, nella solidarietà, nella coesione sociale, nell’impegno comune per fare tutto quanto è lecitamente possibile per salvare la nostra azienda.. questo fa di me una preziosa risorsa oppure una spina nel fianco??
Questo sono io e questi i miei strumenti: non mi sento novello don Chisciotte.. nel mio orizzonte temporale non c’e`nessuna “Dulcinea del toboso” per cui battermi ma solo un profondissimo senso di appartenenza, consolidatosi in 30 anni di TELETTRA-Alcatel, un fortissimo rapporto empatico con le persone, con le cose difficile da descrivere e probabilmente da comprendere per chi non ha il mio, il nostro vissuto, difficile da capire per chi vive questa realtà senza empatia, quasi con alessitimia e non ha, non può avere il mio, il nostro senso di appartenenza.. per chi forse non vive la propria presenza in ALCATEL come punto d’arrivo di un percorso professionale ma come necessaria tappa di passaggio: siamo attori sullo stesso palcoscenico ma che recitano con ruoli e passione diverse.. NON ACCETTO che mi si consideri una spina nel fianco per il mio modo di vivere il futuro prossimo che un lontano demiurgo ha disegnato per noi.. non potete impedirmi, impedirci di AMARE questa azienda come fosse la mia, la nostra famiglia allargata, non potete rifiutare l’idea che questa sia la mia , la nostra seconda cosa.. come potete pensare di sfrattarci chiedendoci di vivere con “quieta disperazione” il processo in atto? Come potete pensare che si possa accettare l’ineluttabile senza dissentire?
Chiedo RISPETTO per le mie scelte: io sono RISORSA non spina nel fianco.. accettate le differenti opinioni facendo vostro il pensiero di S.Agostino: audi alteram partem.
Luigi Assi
domenica 1 aprile 2012
"IL CASO ALCATEL"
Dina Lauricella con i dipendenti di Alcatel, colosso delle telecomunicazioni: quattrocento super ingegneri licenziati che, superati i quarant'anni, devono reinventarsi per poter mantenere la propria famiglia.
Iscriviti a:
Post (Atom)